Allenarsi al momento giusto, l'orario ideale cambia tra uomini e donne. Mattino o sera?

Pubblicato il

Scritto da

Martina

Il momento migliore per allenarsi è diverso tra uomo e donna

C'è chi si sveglia all'alba con la voglia di correre e chi invece trova la motivazione solo quando il sole è già tramontato. Ma esiste davvero un momento perfetto per allenarsi? La risposta potrebbe sorprenderti: non solo dipende dal tuo stile di vita, ma anche dal fatto che tu sia uomo o donna.

La scienza sta scoprendo che il nostro corpo reagisce all'esercizio fisico in modo diverso a seconda dell'ora del giorno. E queste differenze potrebbero essere più marcate tra i sessi di quanto immaginassimo.

Il corpo non mente: i ritmi circadiani dettano le regole

Tutti abbiamo un orologio interno che influenza energia, umore e prestazioni. Questo meccanismo, chiamato ritmo circadiano, fa sì che alcuni momenti della giornata siano più adatti di altri per determinate attività.

Al mattino presto, quando il sole sorge, il nostro corpo è carico di cortisolo, l'ormone che ci aiuta a svegliarci e ad affrontare la giornata. È il momento in cui molte persone si sentono più pronte per un allenamento leggero o una corsa rigenerante.

Man mano che la giornata avanza, la temperatura corporea aumenta, i muscoli diventano più elastici e la forza sembra crescere. Verso sera, quando per alcuni la stanchezza mentale cala, il fisico potrebbe essere al massimo della sua potenza.

Ma qui arriva la svolta, stando a questo studio: uomini e donne potrebbero non beneficiare degli stessi orari.

Lui alla sera, lei al mattino? La scienza risponde

Per gli uomini, il tardo pomeriggio sembra essere il momento d'oro. Diversi studi hanno osservato che la forza e la resistenza raggiungono il picco tra le 16:00 e le 20:00. La coordinazione migliora, i tempi di reazione si accorciano e persino la pressione sanguigna risponde meglio all'esercizio fisico in questa fascia oraria.

Se ti alleni con i pesi, potresti accorgerti che sollevi carichi maggiori la sera rispetto al mattino. Se pratichi sport di precisione, potresti notare che i tuoi movimenti sono più fluidi quando il sole comincia a calare.

Per le donne, invece, il mattino potrebbe riservare sorprese inaspettate. Le ricerche suggeriscono che l'esercizio fisico nelle prime ore del giorno aiuta a bruciare più grassi, soprattutto a livello addominale. Il metabolismo sembra rispondere meglio e molte donne riferiscono di sentirsi più costanti e motivate quando si allenano al risveglio.

La sera, invece, le donne tendono a sviluppare più forza muscolare, ma con minori benefici a livello cardiovascolare. La differenza? Probabilmente gli ormoni. Estrogeni e progesterone influenzano il modo in cui il corpo utilizza l'energia e questo cambia nel corso della giornata.

Come trovare il tuo momento perfetto?

Non esiste una regola valida per tutti, ma ci sono alcuni segnali che possono aiutarti a capire qual è il tuo orario ideale.

Inizia con l'osservare il tuo corpo. Ti senti intorpidito al mattino, ma pieno di energia la sera? O al contrario, sei una persona mattiniera che perde slancio con il passare delle ore?

Prova ad allenarti in momenti diversi della giornata per almeno due settimane. Tieni traccia di come ti senti: nota i livelli di energia, la forza, la resistenza e persino l'umore.

Se il tuo obiettivo è dimagrire, potresti scoprire che il mattino ti regala risultati migliori. Se invece punti ad aumentare la massa muscolare, la sera potrebbe essere la tua alleata.

Allenamento mattutino vs serale: cosa cambia davvero?

Al mattino c'è una magia particolare. L'aria è fresca, le strade sono silenziose e hai la sensazione di aver già fatto qualcosa di importante prima che il mondo si svegli. Ma attenzione: i muscoli potrebbero essere meno reattivi e il rischio di infortuni aumenta se non ti riscaldi bene.

Alla sera hai il vantaggio di un corpo già attivo da ore. I muscoli sono caldi, la mente è sveglia e potresti scoprire di avere più forza che al mattino. Il rovescio della medaglia? Se esageri, potresti avere difficoltà a prendere sonno e la stanchezza accumulata durante la giornata potrebbe rubarti la motivazione.

Allora, quale è la verità?

Non esiste un orario perfetto in assoluto, ma una cosa è certa: uomini e donne potrebbero avere tempistiche diverse per ottenere il massimo dall'allenamento. La buona notizia è che, con un po' di sperimentazione, ognuno può trovare il proprio ritmo ideale. E tu, hai già scoperto in quale momento della giornata il tuo corpo dà il meglio?

Foto dell'autore

Martina

Specializzata nel campo del fitness e del benessere, con un forte interesse per la diffusione di conoscenze scientifiche legate all'esercizio fisico. Attraverso i suoi contenuti, offre suggerimenti utili e applicabili per supportare gli altri nel raggiungimento di uno stile di vita più sano ed equilibrato, concentrandosi su temi come l'allenamento e il miglioramento della salute.