Il segreto per riposare meglio e svegliarti bene? 3 minuti di Balasana prima di dormire (provalo stasera)

Pubblicato il

Scritto da

Elisabetta

Immagina di concludere la giornata con un gesto semplice, che ti permette di abbandonare lo stress e prepararti a un sonno profondo e rigenerante. La Balasana, conosciuta anche come "posizione del bambino", potrebbe diventare il tuo rituale serale preferito. Non solo ti aiuta a dormire meglio, ma ti aiuta anche a svegliarti al mattino con meno rigidità. E' da provare per alcune sere di fila per creare una routine irrinunciabile

I benefici della Balasana prima di dormire

Praticare Balasana prima di andare a letto offre una serie di vantaggi specifici. Questa posizione rilassa la mente e calma il sistema nervoso, riducendo i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress. Inoltre, allunga delicatamente la schiena e le spalle, alleviando le tensioni accumulate durante la giornata. La leggera compressione sull'addome stimola la digestione e aiuta a sentirsi più leggeri, migliorando ulteriormente il comfort notturno. Infine, favorisce una respirazione profonda e regolare, che prepara il corpo al riposo.

Come si esegue correttamente la Balasana

La Balasana è semplice da praticare, ma richiede attenzione ai dettagli per ottenere il massimo beneficio. Ecco come farla:

  • Inizia inginocchiandoti sul tappetino con i piedi uniti e sedendoti sui talloni.
  • Apri le ginocchia alla larghezza dei fianchi o più, se necessario per maggiore comodità.
  • Piega il busto in avanti fino a poggiare la fronte a terra o su un cuscino.
  • Allunga le braccia davanti a te oppure lasciale rilassate lungo i fianchi.
  • Respira profondamente e mantieni la posizione per almeno 3 minuti, lasciando che il corpo si rilassi completamente.

Quanto tempo dedicare alla pratica?

Non serve molto: bastano 3 minuti al giorno prima di dormire per iniziare a percepire i benefici. Se hai più tempo, puoi prolungare la posizione fino a 5-10 minuti per un rilassamento ancora più profondo.

Altre posizioni yoga utili per il sonno

Se desideri variare o arricchire la tua routine serale, ci sono altre posizioni yoga che favoriscono il riposo:

  • Viparita Karani (Posizione delle gambe al muro): Aiuta la circolazione e rilassa le gambe dopo una giornata intensa.
  • Supta Baddha Konasana (Posizione distesa ad angolo): Rilassa l'addome e apre le anche.
  • Savasana (Posizione del cadavere): Perfetta per calmare completamente mente e corpo.

Possibili difficoltà e come evitarle

Nonostante sia una posizione semplice, alcune persone possono avvertire tensione alle ginocchia o alla parte bassa della schiena. Per evitare fastidi:

  • Usa un cuscino sotto le ginocchia o tra i piedi per maggiore supporto.
  • Se senti pressione sulla fronte, poggia un asciugamano o un cuscino sotto di essa.
  • Evita di forzare troppo il busto verso il pavimento; lascia che il corpo si rilassi naturalmente.

Prima di andar a dormire, ricorda...

La Balasana non è solo una posizione yoga: è un momento di connessione con te stessa prima del riposo. Praticarla ogni sera ti aiuterà a lasciarti alle spalle lo stress quotidiano e ad accogliere il sonno con serenità. Provala stasera: potresti scoprire che al mattino ti alzerai con più energia e leggerezza!

Foto dell'autore

Elisabetta

Specialista in alimentazione e wellness, con un forte interesse per uno stile di vita sano e dinamico. Grazie alla sua competenza, offre suggerimenti utili per supportare le persone nel potenziare il proprio metabolismo e nel trovare un bilanciamento ottimale tra alimentazione, attività fisica e gestione dell'energia giornaliera.